Milano, bimba con malformazione alla mano, operata nel suo primo giorno di vita. Ora la piccola è a casa e sta bene

Operazione record condotta da una equipe multidisciplinare del Policlinico di Milano e Gruppo Multimedica su una bimba nel primo giorno di vita. La piccola, di nome Matilde, è nata con una malformazione alla mano sinistra, che in parte è stata corretta nel suo primo giorno di nascita.

Appena nata, infatti, la bimba è stata condotta in sala operatoria per essere sottoposta all’intervento chirurgico che le ha restituito l’uso della mano. “A livello scientifico sono stati descritti pochissimi casi di questo tipo, e quasi nessuno aveva ancora realizzato con successo un’operazione del genere su un bimbo così piccolo”, hanno dichiarato dal Policlinico.

Fabio Mosca, direttore del dipartimento donna-bambino-neonato e della terapia intensiva neonatale del Policlinico di Milano ha dichiarato, come riporta Milano Today che “La piccola è già tornata a casa e ha affrontato l’intervento con tanta forza e determinazione. Ma il nostro supporto prosegue: stiamo seguendo sia lei sia i suoi genitori, per controllare al meglio il dolore post-operatorio e per insegnare loro a gestire la situazione. Ci saranno controlli continui per i prossimi due anni, anche in collaborazione con i colleghi dell’Ospedale San Giuseppe”.

Leggi anche: UOMO SCOMPARE NEL PO, APPRENSIONE PER UN GIOVANE PESCATORE

Giorgio Pajardi, professore all’Università degli studi di Milano e direttore dell’unità operativa di chirurgia della mano dell’ospedale San Giuseppe – Gruppo Multimedica ha dichiarato: “Siamo molto lieti di aver messo a disposizione la nostra esperienza e il nostro know-how per il buon esito di quello che è stato un intervento del tutto eccezionale”. Ha poi aggiunto: “L’atto chirurgico, fondamentale in termini anatomici e ricostruttivi, è stato la prima tappa di un lungo percorso terapeutico che ora accompagnerà questa bambina nel suo sviluppo psicofisico. Il trattamento globale di pazienti di questo tipo, dalla diagnosi al momento della nascita, alla chirurgia e alla successiva riabilitazione specialistica, vede una perfetta integrazione fra le nostre competenze e quelle del Policlinico”.

Dal Policlinico, inoltre, fanno sapere che “Non è l’unico intervento che la piccola dovrà affrontare: nei prossimi due anni ne saranno fatti altri, per ricostruire completamente le dita e ridarle una vita il più possibile normale. Questa prima operazione, però, era la più importante e delicata, e finora non era mai stata fatta su un bimbo di un solo giorno di vita”. Alla mano della piccola non si era sviluppato il terzo dito, mentre sul quarto dito era presente una tumefazione di circa 3 cm.

Fonte immagine: https://pixabay.com/it/photos/ospedale-orsacchiotto-malato-letto-3872344/