Italia da record a Tokyo 2020: mai così tante medaglie nella storia olimpica

Sono 37 le medaglie azzurre
Italia da record, alla vigilia dell’Olimpiade di Tokyo 2020, il Presidente del Coni, Giovanni Malagò si augurava che fosse una spedizione che battesse ogni numero e statistica.
Detto fatto, oggi con l’oro di Antonella Palmisano nella marcia e con lo splendido e storico oro di Luigi Busà nel karatè (per la prima volta ai Giochi Olimpici) siamo arrivati a quota 37 medaglie.
Il Gorilla D’Avola, da sempre chiamato così, ha vinto 13 titoli italiani e due Mondiali: a 34 anni arriva il coronamento di una carriera straordinaria.
Un numero storico visto che sia a Los Angeles 1928 che a Roma 1960 ci eravamo fermati a quota 36 medaglie e mai erano arrivati così tanti oro dall’atletica (4).
In partenza l’Italia è arrivata a Tokyo con la spedizione più numerosa della storia, 384 atleti su 35 discipline (più del record di Atene 2004) e con la più alta rappresentanza al femminile.
Comunque vada rimarrà un’edizione davvero unica per tante ragioni, dalla situazione legata alla pandemia fino alla bella prestazione dell’Italia.
Leggi anche: Tokyo 2020, Italia sei da record: mai così tanti azzurri
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.