“X Factor” si riparte: da giovedì 14 settembre la nuova edizione

In onda il 14 settembre alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand
Da giovedì 14 settembre su Sky e in streaming su NOW la musica torna X Factor 2023.
Si parte dalle Audition che si sono svolte, anche quest’anno, all’Allianz Cloud di Milano: è questo il primo step di un percorso emozionante che ha visto sfidarsi gli aspiranti concorrenti.
L’obiettivo è sempre quello di superare tutte le tre fasi di selezioni – le consuete Audition, Bootcamp e Home Visit – fino ad arrivare ai 12 finalisti che parteciperanno ai Live, in diretta dal 26 ottobre.
X Factor 2023, show Sky Original prodotto da Fremantle, si presenta con una formazione inedita.
Dalla precedente edizione tornano Fedez, artista dai numeri record in tutto quello che fa, dalla musica ai podcast fino ai grandi eventi dal vivo.
Leggi anche: “X Factor”: clamoroso ritorno in giuria
Poi Ambra Angiolini, reduce dal Concerto del Primo Maggio con nuovo record di ascolti e dall’esibizione cult di “T’Appartengo” nella finale di X Factor dello scorso dicembre.
Dargen D’Amico, definito in più occasioni uno dei rappresentanti più eclettici e poetici della scena contemporanea, rapper, cantautore e produttore musicale.
Poi, distanza di 9 anni dalla sua ultima partecipazione, torna Morgan, storico giudice del programma di cui ha scritto una pagina importante.
Il cantautore, tra il 2008 e il 2014 ha partecipato a sette edizioni dello show vincendone cinque.
In conduzione Francesca Michielin che torna a guidare lo show per il secondo anno consecutivo.
Dopo le tradizionali Audition (14, 21 e 28 settembre, sempre su Sky e NOW), in cui gli artisti si esibiranno e presenteranno il proprio progetto musicale con la speranza di ricevere come sempre almeno 3 sì per poter proseguire, arriveranno i Bootcamp (5 e 12 ottobre).
In questa fase i quattro al tavolo, per la prima volta nella storia di X Factor, sceglieranno in prima persona i 12 artisti protagonisti del proprio Bootcamp con un nuovo criterio di selezione.
I giudici possono comporre personalmente la propria squadra senza distinzioni tra solisti e band.
Rivedranno le esibizioni dei 48 concorrenti passati alle selezioni delle Audition suddivisi in 4 gruppi da 12 con un meccanismo che prevede per ognuno di loro la possibilità di selezionare 3 concorrenti alla volta da ognuno dei 4 gruppi.
Sarà la sorte a stabilire chi sarà il primo giudice ad effettuare la propria scelta.
Il 19 ottobre, ogni giudice ritroverà i propri artisti arrivati alle Home Visit che si svolgeranno al chiuso. Da qui emergeranno i 12 concorrenti ufficiali in gara nei Live Show di #XF2023.
Alle Audition ci sarà una grande varietà di generi: pop, urban, musica d’autore e rock in tutte le sue declinazioni e contaminazioni.
Lascia un commento