Weekend da bollino rosso, come evitare il traffico da esodo estivo

Weekend da bollino rosso, come evitare il traffico da esodo estivo

Per sabato 5 agosto è previsto il bollino rosso per il traffico su strade e autostrade. Ecco alcuni consigli per viaggiare tranquilli

Molti italiani nei giorni scorsi hanno già raggiunto le località turistiche e molti altri, invece, devono ancora affrontare il viaggio per godersi le tante attese ferie estive. Il prossimo weekend vedrà il primo esodo di italiani e turisti che iniziano le ferie in vista del Ferragosto. Per questo è bene conoscere le giornate più critiche per gli spostamenti sulle nostre strade e autostrade.

Dunque, bollino rosso per questo fine settimana e per tutti i weekend di agosto e il primo fine settimana di settembre, mentre le giornate più critiche, indicate con il bollino nero, sono previste per il 5 e il 12 agosto, giornate nelle quali si prevedono flussi di traffico molto intesi.

Leggi anche: Morte di Sofia Castelli, secondo l’autopsia non si è difesa

Come di consueto l’invito per tutti è quello di guidare con prudenza e di rispettare le regole per viaggiare in sicurezza, non solo sulle autostrade ma anche sulle strade urbane ed extraurbane. Ma come fare per evitare il traffico intenso? Ecco alcuni pratici – e non scontati – suggerimenti:

  • Parti presto o tardi. I periodi di traffico più intenso sono di solito tra le 10:00 e le 16:00. Se puoi, parti prima o dopo questi orari per evitare le code.
  • Evita le strade principali. Se possibile, prendi strade secondarie o autostrade alternative. Le strade principali sono spesso più trafficate, quindi è meglio evitare se possibile.
  • Usa il navigatore. Un navigatore può aiutarti a trovare il percorso più veloce e evitare le strade trafficate.
  • Sii paziente. Anche se segui tutti questi consigli, è possibile che ti trovi comunque nel traffico. In questi casi, è importante essere pazienti e non stressarsi.
  • Fai il pieno di benzina prima di partire. Questo ti eviterà di dover cercare una stazione di servizio durante il viaggio, quando potrebbero essere più affollate.
  • Pianifica soste strategiche: Se il viaggio è particolarmente lungo, fai delle soste lungo il percorso in luoghi interessanti o panoramici. Questo ti permetterà di spezzare il viaggio e rilassarti.
  • Utilizza il car-sharing o il carpooling: Se viaggi con amici o familiari che condividono la stessa destinazione, considerate di viaggiare insieme per ridurre il numero di veicoli in strada.
  • Porta con te acqua e cibo. Questo ti aiuterà a rimanere idratato e nutrito durante il viaggio.
  • Fai delle pause e stai attento alla stanchezza. Guidare per molte ore può essere stancante. Fai delle pause ogni due ore per riposare e sgranchire le gambe. Se ti senti stanco, fermati e riposa, perché guidare stanchi è pericoloso.

Seguendo questi consigli, puoi aiutarti a evitare il traffico estivo e viaggiare in sicurezza. Inoltre, per chi deciderà di muoversi in auto è fondamentale controllare l’efficienza del veicolo prima di mettersi in viaggio.

Foto di <a href=”https://pixabay.com/it/users/schwoaze-4023294/?utm_source=link-attribution&utm_medium=referral&utm_campaign=image&utm_content=3392100″>Sabine</a> da <a href=”https://pixabay.com/it//?utm_source=link-attribution&utm_medium=referral&utm_campaign=image&utm_content=3392100″>Pixabay</a>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto di questo sito è protetto da Copyright.