Ustica, possibile convocazione di Giuliano Amato in Procura

Ustica, possibile convocazione di Giuliano Amato in Procura

Ustica, possibile convocazione di Giuliano Amato in Procura. Daria Bonfietti: “nessuno nega che ancora oggi in Italia ci siano delle menti che non hanno voluto rivelare

Dopo le recenti dichiarazioni sulla strage di Ustica, rilasciate in una intervista al quotidiano laRepubblica, Giuliano Amato potrebbe essere convocato dalla Procura di Roma.

La decisione di convocare o meno l’ex presidente del Consiglio sarà presa la prossima settimana nel corso di un vertice previsto per fare il punto sull’inchiesta ancora aperta. Saranno presenti il procuratore Francesco Lo Voi, l’aggiunto Michele Prestipino e il sostituto Erminio Amelio (titolare del fascicolo). Lo scopo è capire se dalle dichiarazioni di Amato si possano aprire nuovi spazi di indagine.

Amato, in una conferenza stampa successiva all’intervista, ha dichiarato di non avere novità sul caso, ma di avere il desiderio, vista la sua avanzata età, di giungere alla verità.

Leggi anche: Ustica, Giuliano Amato chiarisce: “non ho detto a Macron di chiedere scusa”

Sulla questione sono intervenuti anche i parenti delle vittime. Daria Bonfietti, presidente dell’Associazione parenti delle vittime della strage di Ustica, a Skytg24 ha dichiarato: “Amato dice insieme a noi che siamo stanchi di aspettare, sono passati 43 anni e abbiamo delle dichiarazioni importanti se la magistratura non riesce a darci la fine delle indagini, ci vada la politica a chiedere conto ai Paesi amici e alleati. Stiamo parlando di Francia, ma io parlo anche di America, di Inghilterra, di Belgio, anche la Nato ci ha detto essere presenti quella notte nei nostri cieli“.

Poi chiede un incontro alla presidente del Consiglio. “Mi piacerebbe davvero che ci si possa confrontare per indurre dei comportamenti positivi e di una certa determinazione e forza nei confronti dei Paesi amici e alleati”, ha detto Bonfietti, che conclude con la risolutezza di sempre: “Noi andiamo avanti. Certo nessuno nega che ancora oggi in Italia ci siano delle menti che non hanno voluto rivelare“.

Fonte immagine: https://www.stragediustica.info/museo-per-la-memoria.html

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto di questo sito è protetto da Copyright.