Uso dei cellulari a scuola, stretta del governo inglese: “favoriscono il bullismo”

Uso dei cellulari a scuola, stretta del governo inglese favoriscono il bullismo

Lunedì il Ministro dell’Istruzione annuncerà che i cellulari saranno banditi dalle aule. Molte scuole ne consento l’uso negli intervalli

È atteso per oggi, lunedì 2 ottobre, l’annuncio del Ministro dell’Istruzione inglese delle nuove regole sull’uso dei cellulari nelle aule scolastiche.

Gillian Keegan ordinerà alle scuole di vietare l’uso degli smartphone durante le lezioni e anche nelle pause. Lo scopo, scrive il Daily Mail, è quello di “porre fine ai disagi e facilitare la concentrazione degli studenti”.

Secondo quanto emerso da fonti governative saranno emanate nuove linee guida per le scuole di tutta l’Inghilterra, che imporranno loro di prendere provvedimenti nel caso in cui la norma non venga rispettata.  Il ministro si dice convinta che i telefoni cellulari siano “una sfida seria in termini di distrazione, comportamento dirompente e bullismo”.  In effetti, sarebbe uno tra i problemi più diffusi nelle scuole inglesi. Le nuove restrizioni, quindi forniranno un ulteriore strumento agli insegnanti per “vietare l’uso dei cellulari nelle aule”.

Leggi anche: Modenese, uccide madre e fratello, poi tenta il suicidio. L’accaduto

In Inghilterra, alcune scuole vietano già da tempo l’uso dei cellulari e gli alunni sono tenuti a riconsegnarli ogni mattina. In caso contrario lo studente subisce pesanti punizioni se sorpreso nell’utilizzo. Ma molte altre ne consentono ancora l’uso, soprattutto durante le pause, nonostante le crescenti prove dei danni che provocano.

In Italia, il Ministero dell’istruzione e del merito ha emanato la Circolare del 19 dicembre 2022 con cui ha precisato che l’utilizzo dei cellulari in classe è vietato.

Fonte immagine: <a href=”https://it.freepik.com/foto-gratuito/ragazze-che-hanno-tempo-di-pausa-a-scuola_13133013.htm#query=amrtphone%20schhol&position=0&from_view=search&track=ais”>Immagine di gpointstudio</a> su Freepik

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto di questo sito è protetto da Copyright.