Trump incolpa Biden e vende Mar-a-Lago, teme la confisca dei beni

Trump incolpa Biden e vende Mar-a-Lago, teme la confisca dei beni

Trump incolpa Biden per i suoi guai giudiziari e vende Mar-a-Lago perché teme la confisca dei beni

La ormai famosa e storica foto segnaletica di Donald Trump, dopo l’arresto in Georgia (con rilascio su cauzione), si sta trasformando in una vera e propria arma a favore dell’ex presidente Usa. Il piglio beffardo – o di sfida a seconda di come lo si voglia leggere – di Trump è divenuto il simbolo della campagna elettorale di Trump, che ha deciso di renderla pubblica e di sfruttarla per stamparla su magliette e tazze da vendere ai suoi sostenitori. Insomma, Trump è riuscito ancora una volta a trasformare quella che potrebbe essere una macchia in un punto di forza.

Ma non finisce qui, perché l’ex presidente accompagna la promozione della sua foto segnaletica con uno slogan ben chiaro, in cui attacca apertamente l’attuale Presidente Biden, indicandolo come la causa di tutto. Tuona Trump dal suo social network:  “Con il tempo le persone dimenticano! Tutte queste accuse e cause contro di me sono state avviate dal ‘corrotto Joe Biden’ e dai fascisti della sinistra radicale. È la loro arma preferita per le prossime elezioni presidenziali del 2024. Ritengono, infatti, che la leadership repubblicana non sia abbastanza forte da fermarli o fare qualcosa per contrastare le loro frodi. Ma li fermerò, perché non abbiamo scelta: se non vinciamo, non avremo più un Paese”.

Tuttavia, qualche preoccupazione inizia ad affacciarsi nella mente di Trump, che è corso al riparo, cedendo al figlio maggiore Donald Junior, nel timore di sequestri giudiziari, la sua dimora di Mar a Lago in Florida. Secondo indiscrezioni, si sarebbe trattato di una vendita, per cui il figlio di Trump avrebbe pagato 442 milioni di dollari. L’acquisto sarebbe avvenuto poche settimane prima dell’incriminazione ad Atlanta. Secondo il sito SunBiz l’attuale proprietario di Mar-a-Lago è una società chiamata Mar-a-Lago Inc., di proprietà del figlio maggiore dell’ex presidente.

Leggi anche: Incidente sull’A4, coinvolte 50 persone: 3 sono in gravi condizioni

La villa di Donald Trump a Mar-a-Lago, in Florida, è una delle residenze private più lussuose e iconiche del mondo. La tenuta si trova su un’area di 66 ettari sulla costa atlantica, a Palm Beach, ed è stata costruita negli anni ’20 dall’imprenditrice di cereali Marjorie Merriweather Post.

La villa principale è un edificio in stile neorinascimentale italiano con 128 stanze, tra cui 58 camere da letto, 33 bagni, 12 caminetti, una sala da pranzo per 100 persone e una biblioteca con oltre 20.000 volumi. La villa è inoltre dotata di una piscina, una spa, un campo da tennis, un campo da golf e un porto turistico. La villa è circondata da un giardino botanico con oltre 200 specie di alberi e piante. Il giardino ospita anche una statua di un leone di marmo bianco, che è il simbolo della tenuta.

La villa di Mar-a-Lago è stata la residenza invernale di Donald Trump dal 1985, anno in cui l’ha acquistata da Post per 10 milioni di dollari. Trump ha ristrutturato la villa, apportando alcune modifiche al suo interno, ma mantenendone lo stile originale. La villa è stata utilizzata da Trump come sua residenza ufficiale durante il suo mandato presidenziale. Ha ospitato numerosi incontri e cerimonie ufficiali, tra cui le riunioni del Gruppo dei 7 e del Consiglio per la sicurezza nazionale.

La villa di Mar-a-Lago è una destinazione turistica popolare. I visitatori possono prendere parte a tour guidati della villa e del giardino botanico. Ecco alcuni dettagli specifici sulla villa:

  • La villa principale è alta quattro piani e ha una superficie di 11.000 metri quadrati.
  • La sala da pranzo principale può ospitare fino a 100 persone.
  • La biblioteca ha un soffitto in legno a cassettoni e una collezione di libri che comprende oltre 20.000 volumi.
  • La piscina è lunga 50 metri e ha una vasca idromassaggio.
  • Il campo da tennis è in terra rossa.
  • Il campo da golf ha 18 buche.
  • Il porto turistico può ospitare fino a 100 yacht.
Fonte immagine: https://twitter.com/krassenstein/status/1694120810837909675/photo/1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto di questo sito è protetto da Copyright.