
Svolta nel caso di scomparsa di Alessandra Ollari. Ecco le novità emerse dopo alcune testimonianze di amici e conoscenti
Alessandra Ollari è scomparsa da Parma lo scorso 29 giugno. A denunciare l’accaduto fu il compagno Ermete Piroli, il quale ha raccontato che la donna era uscita di casa per andare a fare la spesa e non aveva più fatto ritorno. Del caso si era occupato anche il programma televisivo “Chi l’ha visto?”, che aveva aveva raccolto alcune testimonianze di conoscenti della donna, le quali hanno gettato una nuova luce sulla vicenda.
Secondo quanto riportato dal quotidiano La Stampa, la donna già prima della denuncia di scomparsa, sembrava essersi allontanata dalla società. Molti puntano il dito contro il compagno Ermete, descritto come “predatore di donne fragili”. L’uomo avrebbe anche dei precedenti e una condanna a un anno per molestie ai danni di una donna disabile. Altri elementi sono da ritenersi poco chiari, come il fatto che la donna scomparsa non avesse il cellulare con sè, ma che invece è in possesso del compagno. L’uomo si è difeso dalle accuse, parlando della condanna come di un “un errore giudiziario”.
Scomparsa da #Parma: La procura indaga per omicidio volontario contro ignoti sulla sparizione di Alessandra Ollari il 29 giugno. L’affittuaria di un suo negozio già un anno prima non è riuscita a contattarla. Qualcuno ha informazioni utili?#chilhavisto→https://t.co/DHZGdBaNOW pic.twitter.com/YBswXmVY9f
— Chi l’ha visto? (@chilhavistorai3) October 17, 2023
La sua unica amica, ex compagna di Università, ha dichiarato di averla sentita per l’ultima volta un anno fa; mentre la parrucchiera di Calestano che ha in affitto un negozio di Alessandra non riesce più a contattarla dal 2022. Anche gli abitanti del quartiere dove abitava con il compagno a Parma hanno dichiarato di non averla più vista neanche nei mesi precedenti la scomparsa.
Leggi anche: Medioriente, strage all’ospedale di Gaza. Morto uno degli ostaggi italo-israeliani
«Fin dalla denuncia della scomparsa c’è sempre stata grande attenzione a questo caso: si è lavorato da subito», ha dichiarato alla Gazzetta di Parma il procuratore Alfonso D’Avino senza aggiungere altre informazione. Ora è stato aperto un fascicolo per omicidio. Nel registro non risulta nessun iscritto, le indagini per ora sono contro ignoti.
Lascia un commento