Stato di emergenza, ecco cosa cambia per chi viaggia fuori dall’Italia

Stato di emergenza, ecco cosa cambia per chi viaggia fuori dall'Italia

Stato di emergenza, ecco cosa cambia per chi viaggia fuori dall’Italia a partire da domani, giovedì 16 dicembre

Con il prolungamento dello stato di emergenza al 31 marzo, il Governo ha approvato altre regole, imponendo una stretta soprattutto sugli arrivi dall’estero. lo scopo è quello di frenare il più possibile l’ondata di contagi da variante Omicron che potrebbe arrivare da chi fa ingresso nel nostro paese.

La nuova ordinanza, firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza, prevede l’ “obbligo del test negativo in partenza per tutti gli arrivi dai Paesi dell’Unione Europea”. Inoltre, si introduce la quarantena per i non vaccinati: “oltre al test negativo, è prevista la quarantena di 5 giorni”. L’ordinanza entra in vigore da domani 16 dicembre fino al 31 gennaio.

L’ordinanza chiarisce anche la procedura per i test: è necessaria, riporta Adnkronos, la “presentazione al momento dell’imbarco della certificazione di essersi sottoposto, nelle 48 ore antecedenti all’ingresso nel territorio nazionale, a un test molecolare effettuato per mezzo di tampone e risultato negativo, ovvero a un test antigenico, effettuato per mezzo di tampone e risultato negativo, nelle 24 ore antecedenti all’ingresso nel territorio nazionale”. Inoltre, “sono prorogate le misure già previste per gli arrivi dai Paesi extraeuropei”.

Leggi anche: MARIO DRAGHI: “CI AVVICINIAMO AL NATALE PIÙ PREPARATI E PIÙ SICURI”

Resta in vigore la proroga fino alla fine dello stato di emergenza l’ingresso e il transito in Italia per coloro che abbiano soggiornato e o transitato in alcuni paesi africani come Sudafrica, Lesotho, Botswana, Zimbabwe, Malawi, Mozambico, Namibia, Eswatini. Fanno eccezione i cittadini italiani che siano in possesso della residenza anagrafica in Italia.

Fonte immagine: https://pixabay.com/it/photos/viaggio-aeroporto-la-carta-d-imbarco-5219496/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto di questo sito è protetto da Copyright.