SOS ACNE: come risolvere definitivamente il problema senza chirurgia

Come risolvere una delle malattie più comuni al mondo con i prodotti giusti

Stando alle costanti ricerche dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’acne è la malattia della pelle più comune al mondo che colpisce circa l’80% delle persone in età adolescenziale e una percentuale significativa di adulti. La lotta contro l’acne può spesso richiedere trattamenti farmacologici come i retinoidi, quali retinoina, isotretinoina e adapalene, che contribuiscono a ridurre le lesioni infiammatorie della patologia ma possono presentare effetti collaterali indesiderati come fragilizzazione della barriera cutanea, eritema, bruciore, prurito, secchezza e desquamazione.

Per offrire una soluzione completa nel trattamento delle forme severe di acne, Rilastil – brand leader nel settore dermocosmetico, parte del gruppo italiano Istituto Ganassini – presenta Acnestil H-Biome: la nuova crema viso appositamente formulata per la pelle sensibile a tendenza acneica, fragilizzata dai trattamenti farmacologici.

Grazie alla sua azione delicata, Acnestil H-Biome è stata studiata appositamente per offrire idratazione, comfort e protezione durante il percorso di cura.

LA LINEA

 

Studiata dai Laboratori Rilastil, la gamma Acnestil racchiude trattamenti specifici per pelle grassa, mista e a tendenza acneica, appositamente formulata per contrastare le principali cause biologiche dell’acne, tra cui l’iperattività della ghiandola sebacea, l’ipercheratosi del dotto e l’azione pro-infiammatoria intensa che porta alla fase infiammatoria.

La linea dermatologica Acnestil include una varietà di prodotti dedicati alla cura della pelle acneica, tra cui detergenti, lozioni e trattamenti mirati. Tutti i prodotti sono stati testati clinicamente e dermatologicamente per garantire la loro efficacia e tollerabilità.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto di questo sito è protetto da Copyright.