Procura di Palermo, arrestata talpa della criminalità organizzata

Procura di Palermo, arrestata talpa della criminalità organizzata

Procura di Palermo, arrestata talpa della criminalità organizzata. Le indagini hanno portato all’arresto di un commesso giudiziario

Terremoto giudiziario nella Procura di Palermo. Questa mattina è emersa la notizia, riportata da Tgcom24, di un arresto nei confronti di un commesso giudiziario in servizio alla Procura, considerato una talpa della criminalità organizzata. Le accuse nei suoi confronti sono di favoreggiamento continuato e aggravato.

Secondo quanto emerso dalle indagini, l’uomo era “addetto al trasporto dei fascicoli dalle segreterie dei Pm agli altri uffici del Tribunale”. Tuttavia, secondo l’accusa, l’uomo “avrebbe illegittimamente consultato i procedimenti, fotografato e diffuso atti coperti dal segreto, portato all’esterno fascicoli, informato i diretti interessati su indagini in corso su intercettazioni avviate arrecando un grave danno a diverse inchieste”.

Il procuratore di Palermo Maurizio De Lucia, in una informativa, ha dichiarato che il soggetto arrestato era “il punto di riferimento per i diversi soggetti del circuito criminale palermitano che intendono verificare l’esistenza e lo stato di indagini a loro carico”.

L’operazione, condotta dalla Direzione distrettuale antimafia di Palermo, dalla Squadra mobile della Questura e dalla sezione di Polizia giudiziaria della Polizia di Stato, ha previsto diverse perquisizioni domiciliari e resa “urgente e necessaria per la tutela di numerose e importanti investigazioni“.

Leggi anche: Incidente di Mestre, disposti nuovi accertamenti sul cuore dell’autista. Ecco il motivo

“L’operazione – scrive ancora De Lucia – fa parte di una più ampia attività, da sempre prioritaria per la Procura di Palermo, volta a salvaguardare la riservatezza delle delicatissime indagini trattate e, quindi, alla individuazione di ‘talpe’ che, ciclicamente, cercano di interferire nella corretta amministrazione della giustizia”.

Fonte immagine: https://www.facebook.com/photo.php?fbid=721482776678838&set=pb.100064513674059.-2207520000&type=3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto di questo sito è protetto da Copyright.