Premio Stefano D’Orazio: vince il palermitano Christian Cambuca. L’intervista

Una serata evento per ricordare il cantante, batterista e paroliere dei Pooh scomparso a novembre del 2020 e per assegnare una borsa di studio al vincitore del Premio Stefano D’Orazio
Si chiama Christian Cambuca, il giovane 19enne cantante vincitore del Premio Stefano D’Orazio, che si è tenuto lo scorso 26 ottobre negli studi di via Asiago. Christian è palermitano ed è diplomato al liceo musicale di Palermo. Studia canto da quando aveva 11 anni, una passione che ha avuto sin da bambino, come racconta a 361 Magazine: “Sin da piccolo la mia unica passione era la musica, amavo cantare a squarciagola le canzoni mentre mi trovavo in macchina. All’età di 11 anni, i miei genitori capirono che questa passione era forte e allora decisero di farmi intraprendere delle lezioni di canto.
Da lì in poi la musica non si è più distaccata da me. Io vivo con la musica, con lei sono me stesso, riesce sempre a capirmi, non riuscirei a stare senza, è l’unica valvola di sfogo che mi permette di tirare fuori tutte le emozioni che ho dentro e che non riesco ad esprimere a parole“.
Adesso Christian potrà continuare a coltivare il suo sogno: è infatti il vincitore della categoria cantautori del premio Stefano D’Orazio 2023 (seconda edizione), con in palio una borsa di studio assegnata dai Pooh per il progetto HOOP music (palindromo di Pooh e prende il nome della sede centrale di Milano Hoop Music che sono gli storici studi della band con la Direzione Artistica di Red Canzian), un progetto di formazione musicale a 360°.
“Studio canto da quasi 10 anni e da quasi 6 anni mi segue vocalmente il vocal coach Pietro Lo Piccolo”, aggiunge Christian.
Pietro Lo Piccolo Pietro Lo Piccolo è un Vocal Coach – Vocal Trainer – Voice Instructor certificato e cantante, riconosciuto per la sua dedizione infinita allo studio della voce e della formazione di cantanti e docenti di canto. Lo definiscono e si definisce l’anticonformista nel campo della voce cantata. Il maestro di canto fa parte del Team Hoop di Giancarlo Genise (fondatore di Hoop Music e vocal coach di riferimento in Italia) per la sede di Palermo ed è stato per tutti gli artisti dell’Eurovision Song Contest 2022 un membro dello staff dello stesso Genise come vocal coach di supporto. Vive a Palermo, dove insegna anche presso la Shakespeare Theatre Academy.
É stato ed è il vocal coach di diversi artisti come Rosalinn (ESC22), Nadir Rustamli (ESC22), Jérémie Makiese (ESC22), Marius Bear (ESC22), Alessio Selvaggio, Cristian Imparato, Daria Biancardi, Barbara Cola e tanti altri artisti.
“Fiero e orgoglioso di Christian, che finalmente è riuscito ad esprimere la sua passione per il canto e a vivere un sogno”, dice il Vocal Coach Pietro Lo Piccolo.
Lascia un commento