
Precipita un aereo delle Frecce Tricolori, morta una bambina di 5 anni, grave il fratellino di 9. Ustionati i genitori e il pilota
Un aereo delle Frecce Tricolori è precipitato a San Francesco al Campo nei pressi di Caselle, a Torino, durante le prove di volo in vista dell’esibizione in programma domani in occasione del centenario dell’aeronautica militare. Nell’impatto il velivolo si è incendiato. La scena è stata ripresa e postata sui social. Si vede l’aereo perdere quota e il pilota lanciarsi poco prima dell’impatto.
Spaventoso incidente delle #FrecceTricolori a Caselle presso l’Aero Club di Torino durante l’esibizione per i 100 anni dell’Aeronautica Militare Italiana. Pare che i piloti siano illesi. (credit @JamesLucasIT @ON8CB) pic.twitter.com/QKiLP9xXp3
— Leonardo Gallo (@LeonhardHahn) September 16, 2023
Purtroppo, però, le prime notizie che giungono raccontano di una giovanissima vittima. Si tratta di una bambina di 5 anni. Coinvolta anche la famiglia della bambina: il fratellino, di 9 anni, è stato portato all’ospedale infantile Regina Margherita per delle ustioni riportate e secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, le sue condizioni sarebbero gravi. I genitori, sempre per delle ustioni, sono stati portati in codice giallo rispettivamente al Cto e al San Giovanni Bosco.
Anche il pilota del velivolo ha riportato delle ustioni ed è stato portato, in codice giallo, al Giovanni Bosco. Aggiornamenti si avranno nelle prossime ore.
Leggi anche: Lampedusa al collasso, i cittadini dell’isola aprono le porte di casa ai migranti
La Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN), meglio nota come Frecce Tricolori, è la pattuglia acrobatica dell’Aeronautica Militare Italiana. È stata fondata nel 1961 presso l’aeroporto di Rivolto, in Friuli-Venezia Giulia, e da allora ha compiuto oltre 4.000 esibizioni in tutto il mondo.
La PAN è composta da 10 piloti, di cui 9 in formazione e 1 solista. I piloti sono tutti ufficiali dell’Aeronautica Militare e hanno una formazione di altissimo livello. Il programma acrobatico delle Frecce Tricolori è composto da 18 figure, che vengono eseguite a una velocità di circa 700 km/h e a un’altitudine di circa 1.500 metri.
Le Frecce Tricolori sono un’ambasciatrice dell’Italia nel mondo. Le loro esibizioni sono un momento di grande spettacolo e di orgoglio nazionale.
Ecco alcuni dettagli sulla pattuglia:
- Nome ufficiale: 313º Gruppo Addestramento Acrobatico
- Cognome: Frecce Tricolori
- Forza armata: Aeronautica Militare Italiana
- Sede: Aeroporto di Rivolto, Friuli-Venezia Giulia
- Data di fondazione: 1961
- Numero di piloti: 10
- Aeroplano: Aermacchi MB-339A/PAN MLU
- Programma acrobatico: 18 figure
- Velocità: 700 km/h
- Altitudine: 1.500 metri
Le Frecce Tricolori sono una delle pattuglie acrobatiche più famose e apprezzate al mondo. Il loro programma acrobatico è un’esibizione di grande maestria e precisione, che affascina il pubblico di tutte le età.
Lascia un commento