Minatori bloccati in un tunnel crollato, è corsa contro il tempo

Minatori bloccati in un tunnel crollato, è corsa contro il tempo

Minatori bloccati in un tunnel crollato. Sono in totale quaranta persone. I soccorsi al lavoro in una corsa contro il tempo

Sono ancora tutti vivi i quaranta minatori bloccati in un tunnel crollato in India, ma i soccorsi lavorano contro il tempo per salvare la vita di questi lavoratori. L’incidente è avvenuto a Uttarakhand, uno stato nel nord dell’India. Bloccati da circa 48 ore, i minatori sono riusciti a comunicare con l’esterno, ricevendo anche dei rifornimenti di acqua e cibo: “Tutti i 40 lavoratori intrappolati all’interno del tunnel sono al sicuro”, ha detto all’AFP Karamveer Singh Bhandari, un comandante senior della National Disaster Response Force.

Il crollo sarebbe avvenuto la mattina di domenica 12 novembre, e il primo contatto con i minatori, i soccorritori l’hanno avuto tramite una nota su un pezzo di carta, ma in seguito sono riusciti a connettersi tramite radiotelefoni. Il tunnel crollato è lungo 4,5 km e la parte che ha ceduto si trova a circa 200 metri dall’ingresso. Nelle prossime ore si procederà con le operazioni di scavo per la realizzazione di un tubo d’acciaio, che verrà spinto attraverso un varco di detriti. Così si potrà procedere in sicurezza alla liberazione degli uomini.

Le condizioni dei minatori in India del Nord sono spesso pericolose e sfruttative. I minatori lavorano in condizioni di scarsa sicurezza, con scarsa ventilazione, polvere e alti livelli di inquinamento. Sono spesso esposti a rischi di incidenti, malattie e morte. I minatori  sono spesso pagati salari bassi e vivono in condizioni di povertà. Sono spesso costretti a lavorare lunghe ore, senza ferie o diritti sindacali. La maggior parte sono uomini, ma ci sono anche molte donne che lavorano nelle miniere. Le donne minatrici sono spesso vittime di discriminazione e abusi.

Leggi anche: Attentatore arrestato a Milano, scoperta rete ben organizzata. Ecco dove

Il governo indiano ha adottato alcune misure per migliorare le condizioni dei minatori, ma molto resta ancora da fare. Ecco alcuni dati sulle condizioni dei minatori in India del Nord:

  • Secondo l’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL), circa 5 milioni di persone lavorano nelle miniere in India, di cui circa 2 milioni lavorano nell’India del Nord.
  • L’industria mineraria è una delle industrie più pericolose al mondo. In India, ogni anno circa 1.000 minatori muoiono in incidenti sul lavoro.
  • I minatori in India del Nord sono spesso pagati salari bassi. Il salario medio di un minatore in India è di circa 1.500 rupie (circa 20 dollari) al mese.
  • Le donne minatrici sono spesso vittime di discriminazione e abusi. Sono spesso pagate salari inferiori agli uomini e sono spesso costrette a lavorare in condizioni più pericolose.

Il governo indiano ha adottato alcune misure per migliorare le condizioni dei minatori, tra cui l’introduzione di nuove leggi sulla sicurezza sul lavoro nelle miniere, l’aumento dei salari dei minatori e la promozione dell’istruzione e della formazione dei minatori.

Foto di I Love Pixel: https://www.pexels.com/it-it/foto/mina-da-passagem-a-mariana-mg-14747539/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto di questo sito è protetto da Copyright.