Milano, venduta per una cifra record la Villa di Patrizia Reggiani

Milano, venduta per una cifra record la Villa di Patrizia Reggiani

Milano, venduta per una cifra record la Villa di Patrizia Reggiani. Ad acquistarla una coppia di stranieri residenti nel Comasco

La villa milanese di Patrizia Reggiani è stata venduta ad una cifra record. Gli acquirenti, una coppia straniera residente nel Comasco, ha sborsato 9,5 milioni di euro per accaparrarsi l’edificio ubicato in via Andreani, angolo via Guastalla, nel centro di Milano.

Attualmente l’edificio è soggetto a ristrutturazione e non si esclude che gli acquirenti possano usarla come dimora abituale. Attualmente, Patrizia Reggiani, dopo aver scontato la pena carceraria di 17 dei a 26 anni di reclusione per l’uccisione del marito, ora vivrebbe in zona San Babila, non lontano dall’attico dove visse con il marito, anche quest’ultimo venduto ad un magnate indiano.

Il delitto Gucci è stato un caso di cronaca nera avvenuto il 27 marzo 1995 a Milano, in cui è stato ucciso l’imprenditore italiano Maurizio Gucci, 46 anni, fondatore della casa di moda Gucci. La mattina del 27 marzo, Gucci stava entrando nell’ufficio della sua nuova società in via Palestro, a Milano, quando è stato raggiunto da quattro colpi di arma da fuoco esplosi da un uomo sopraggiunto dopo che l’imprenditore ha varcato la soglia della portineria. Gucci è stato colpito due volte alla schiena, una al gluteo e l’ultima alla tempia sinistra, morendo sul colpo. Nell’agguato è rimasto ferito anche Giuseppe Onorato, il portinaio del palazzo, che tenta invano d’intervenire in aiuto dell’imprenditore.

Leggi anche: Caso Gucci, è battaglia legale per l’eredità della vedova Patrizia Reggiani

Le indagini della polizia hanno portato all’arresto di Patrizia Reggiani, ex moglie di Maurizio Gucci, accusata di essere la mandante dell’omicidio. Il movente dell’omicidio è stato un misto di gelosia e risentimento nei confronti di Gucci, che aveva divorziato da Reggiani nel 1985 per sposare Paola Franchi. Reggiani era convinta che Gucci volesse impedirle di ereditare la sua parte della fortuna familiare. L’omicidio di Maurizio Gucci ha suscitato un grande clamore mediatico in Italia e nel mondo. Il caso è stato raccontato in diversi libri e film, tra cui il film del 2021 “House of Gucci”.

Fonte immagine: https://twitter.com/ziogregorin_/status/1711861448509362221/photo/1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto di questo sito è protetto da Copyright.