Medioriente, strage all’ospedale di Gaza. Morto uno degli ostaggi italo-israeliani

Medioriente, strage all'ospedale di Gaza. Morto uno degli ostaggi italo-israeliani

Medioriente, morto uno degli ostaggi italo-israeliani. Salta l’incontro in Giordania con Biden

È stato l’esame del DNA a confermare l’identità di Eviatar Moshe Kipnis, 65 anni, uno dei tre italo-israeliani di cui non si avevano più notizie dall’attacco di Hamas dello scorso 7 ottobre. Insieme a lui è scomparsa anche la moglie Liliach Le Havron. Della donna non si hanno, per ora, ancora notizie. I due si trovavano nel kibbutz di Be’eri, dove sono stati trovati 108 cadaveri.

La notizia del decesso è stata confermata dalla Farnesina e il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha scritto su X: “Con grande tristezza confermo il decesso di Eviatar Moshe Kipnis, cittadino italo-israeliano disperso dopo l’attacco terroristico di Hamas in Israele. Sono vicino alla famiglia, in particolare ai suoi due figli che ho conosciuto durante la mia missione a Tel Aviv”.  L’ambasciata italiana a Tel Aviv è in contatto con la famiglia per assicurare loro «ogni possibile assistenza in questo difficile momento».

Intanto, sul fronte della guerra è salito ad almeno 3.200 morti e circa 11.000 feriti il bilancio delle vittime dagli attacchi sulla Striscia di Gaza dall’inizio dei combattimenti. Il Ministero della Sanità palestinese gestito da Hamas, citato dai media locali, ha detto che Israele ha continuato ad attaccare Gaza «anche dopo il criminale attacco all’ospedale». Israele ha risposto che l’esplosione “è stata causata dal lancio pasticciato di un missile da parte della Jihad islamica palestinese e che dispone di prove audio e tecnologiche a sostegno di tale affermazione”.

Leggi anche: Milano, operazione antiterrorismo: minacce di morte a Giorgia Meloni

Per il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, l’attacco «non è in linea con il diritto internazionale». «L’Oms condanna fermamente l’attacco all’ospedale arabo Al Ahli nel nord di Gaza. I primi rapporti parlano di centinaia di morti e feriti. Chiediamo la protezione immediata dei civili e dell’assistenza sanitaria e la revoca degli ordini di evacuazione», ha twittato il direttore dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus. «Colpire un ospedale con donne, bambini e civili innocenti è l’ultimo esempio di attacchi israeliani privi dei valori umani più basilari. Invito tutta l’umanità ad agire per fermare questa brutalità senza precedenti a Gaza», le parole del presidente turco, Recep Tayyip Erdogan.

Il presidente palestinese, Mahmoud Abbas, ha annullato la sua partecipazione all’incontro previsto con il presidente Joe Biden e altri leader del Medioriente ad Amman, in Giordania. Lo riferisce un alto funzionario palestinese. Abbas avrebbe dovuto incontrare il re di Giordania Abdullah II e il presidente egiziano Abdel Fattah el-Sissi al vertice ad Amman, dove avrebbero dovuto discutere con Biden della guerra fra Israele e Hamas, ma secondo la fonte Abbas sta ritirando la sua presenza in segno di protesta contro il presunto attacco aereo che ha colpito un ospedale di Gaza in cui secondo i funzionari sanitari di Hamas sono rimaste uccise oltre 500 persone. Il funzionario ha parlato a condizione di mantenere l’anonimato perché la cancellazione non dell’incontro non è stata annunciata formalmente.

Fonte immagine: <a href=”https://it.freepik.com/foto-gratuito/soldati-dell-esercito-che-combattono-con-le-armi-e-difendono-il-loro-paese_14492092.htm#page=2&query=guerra&position=33&from_view=search&track=sph”>Immagine di senivpetro</a> su Freepik

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto di questo sito è protetto da Copyright.