Matteo Messina Denaro, gli omicidi e le stragi di cui è ritenuto responsabile

Matteo Messina Denaro, gli omicidi e le stragi di cui è ritenuto responsabile: da Giuseppe Di Matteo alle stragi di Capaci e di via D’Amelio
Matteo Messina Denaro è stato per trent’anni uno dei criminali più ricercati al mondo. È stato considerato fino al decesso, avvenuto la scorsa notte, il capo della mafia siciliana, la Cosa Nostra, ed è stato latitante dal 1993 al 16 gennaio 2023.
Messina Denaro è accusato di aver commesso numerosi omicidi, tra cui:
- L’omicidio di Vincenzo Milazzo e Antonella Bonomo, avvenuto nel luglio del 1992. Milazzo era il capo della cosca di Alcamo, e Bonomo era la sua compagna. Messina Denaro è accusato di averli uccisi su ordine di Totò Riina, allora capo della Cosa Nostra.
- L’omicidio di Nicola Consales, era proprietario di un albergo di Triscina, nel comune di Castelvetrano. La sua colpa è di essersi lamentato della continua presenza del mafioso e dei suoi amici nella sua struttura.
- Il sequestro e l’omicidio di Giuseppe Di Matteo, avvenuto nel novembre del 1993. Di Matteo era il figlio di Santino Di Matteo, un pentito che aveva collaborato alle indagini sulla strage di Capaci. Messina Denaro è accusato di aver ordinato il sequestro di Di Matteo per costringere il padre a ritrattare le sue dichiarazioni. Dopo 779 giorni di prigionia, Di Matteo fu strangolato e il suo corpo sciolto nell’acido.
Leggi anche: Morte di Messina Denaro, le prime reazioni da Saviano al sindaco di Castelvetrano
- Le stragi di Capaci e di via D’Amelio, avvenute rispettivamente il 23 maggio e il 19 luglio del 1992. In questi attacchi terroristici furono uccisi il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti di scorta. Messina Denaro è accusato di essere stato uno dei mandanti delle stragi.
- Le stragi di via dei Georgofili, via Palestro e davanti alle chiese San Giorgio al Velabro e San Giovanni in Laterano, avvenute tra il 27 luglio e il 3 agosto del 1993. In questi attacchi furono uccise 10 persone e ferite decine di altre. Messina Denaro è accusato di essere stato uno dei mandanti delle stragi.
Oltre a questi omicidi, Messina Denaro è accusato di numerosi altri reati, tra cui: Associazione mafiosa; Estorsione; Terrorismo; Riciclaggio di denaro.
Lascia un commento