Manovra economica, ecco i prodotti che costeranno di più

Manovra economica, ecco i prodotti che costeranno di più

Manovra economica, ecco i prodotti che costeranno di più e le agevolazioni che il Governo ha previsto per il 2024

Si tratta ancora di una bozza, ma secondo indiscrezioni il Governo ha intenzione di stabilire degli aumenti su determinati prodotti. Brutte notizie, in particolar modo, per i fumatori. Infatti, sarebbero previsti gli aumenti delle accise sui tabacchi lavorati (rincari tra i 10 e i 12 centesimi a pacchetto) e sul tabacco trinciato, (aumenti di circa 30 centesimi per busta). Previsti aumenti anche sul tabacco riscaldato e sulle sigarette elettroniche sia per i liquidi con nicotina sia per quelli senza nicotina.

Buone notizie non ci sarebbero nemmeno per i prodotti per l’infanzia e la cosiddetta tampon tax. La bozza prevederebbe per prodotti come latte in polvere, preparazioni per l’alimentazione dei bambini, pannolini, assorbenti, tamponi e coppette mestruali dal 2024 l’Iva al 10%.

Novità sono previste per il settore casa. Dal 2024 – si legge su Skytg24 – “le plusvalenze sulla vendita di immobili su cui siano stati effettuati interventi con il Superbonus conclusi da non più di 5 anni non saranno considerati “redditi diversi”. Il 26% di tasse, quindi, sarà calcolato sull’intera plusvalenza e non su quella “scontata” del costo della ristrutturazione. Sono esclusi gli immobili acquisiti per successione e adibiti a prima casa per la maggior parte dei 5 anni precedenti”.

Leggi anche: Marina Berlusconi sul caso Giambruno: “retroscena inventati di sana pianta”

Salgono le tasse anche per i residenti in Italia che possiedono immobili all’estero ed è previsto un cambio nel regime fiscale degli affitti brevi. In occasione del Giubileo del 2025, i comuni capoluogo di provincia, le unioni di comuni, le località turistiche e le città d’arte potranno incrementare l’imposta di soggiorno fino a 2 euro per notte di soggiorno. Novità anche per i concerti: parte degli incassi dovranno essere versati allo Stato “per la tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali”.

Foto di Christian Naccarato: https://www.pexels.com/it-it/foto/shopping-supermarket-negozio-carrello-4124939/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto di questo sito è protetto da Copyright.