“Manifesti da salvare”: al via la mostra al cinema di Venezia

Si intitola “Manifesti da salvare” la mostra curata da Luca Siano che si terrà durante il festival del cinema di Venezia 

Manifesti da salvare è il titolo della mostra che si svolgerà durante il festival del cinema di Venezia, dal 31 agosto al 9 settembre 2023. Come spiega l’Ansa, «l’allestimento si riallaccia al progetto “100 film italiani da salvare”, lanciato proprio durante il festival nel 2006 nell’ambito delle Giornate degli Autori. La lista dei cento film raccoglie pellicole che vanno dagli anni Quaranta agli anni Settanta del secolo scorso, un periodo fondamentale per la storia del cinema italiano e per il manifesto illustrato ad esso legato».

L’inaugurazione si terrà il 31 agosto alle 18 e l’ingresso sarà libero per tutta la durata della manifestazione.

“Per questa esposizione sono stati scelti cinque manifesti per ogni decennio con l’obiettivo di costruire un percorso iconografico e cronologico; venti affissioni rare, alcune mai esposte prima. La mostra – spiega Siano – vuole anche ricordare i cartellonisti, figure ormai scomparse dal mondo del cinema. Contestualmente “Manifesti da salvare” è anche un appello, che parte proprio da Venezia, per salvare metaforicamente e fisicamente queste memorie di carta”.

Leggi anche–> Il ritorno di Bella Hadid: «Adesso sto bene»

L’esposizione «è promossa dalle Giornate degli Autori, prodotta da Ferrara La Città del Cinema e Archivio Sandro Simeoni, in collaborazione con l’Archivio Immagine in Movimento di Adria ed è sostenuta dal Comune di Ferrara e da Bper Banca» aggiunge ancora l’Ansa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto di questo sito è protetto da Copyright.