Maltempo, domani allerta rossa e arancione al Nord. Ecco in quali regioni

Maltempo, domani allerta rossa e arancione al Nord. Ecco in quali regioni

Maltempo, domani allerta rossa e arancione in alcune regioni del Nord. Ecco le previsioni della Protezione Civile Nazionale

Allerta rossa, martedì 31 ottobre, per rischio idrogeologico su settori del Veneto e allerta arancione in sei regioni del Nord. Allerta gialla in 11 regioni. È questo l’avviso della Protezione Civile Nazionale per la giornata di domani.

Oggi il maltempo ha creato non pochi problemi con esondazioni e bombe d’acqua. In particolar modo il maltempo ha colpito la parte occidentale dell’Emilia-Romagna. Ore di apprensione si sono avute a Parma, dove un uomo era stato trascinato dalla corrente del fiume che attraversa la città. Sono in corso le ricerche, battendo palmo a palmo le sponde della città. Inutile nessun esito nemmeno dalla perlustrazione dell’elicottero Drago da Bologna che non ha permesso di rintracciare il disperso.  In provincia di Fidenza, nel Comune di Fornovo, è crollato un ponte: «Non si registrano feriti – chiarisce il Comune – ma «diversi torrenti sono esondati nelle località di Riccò, Respiccio e Sivizzano e i cittadini sono invitati a restare al sicuro nelle proprie abitazioni. Inoltre, tutte le scuole sono chiuse».

A Parma preoccupa la piena del torrente, per cui prosegue l’attività di monitoraggio in vista della perturbazione di domani. «Continueremo il monitoraggio perché continua a piovere, ma ci auguriamo che la situazione vada a migliorare», ha detto il sindaco di Parma Michele Guerra. Sui social scrive il sindaco:Il livello dell’acqua del Baganza è in forte crescita e anche la città è entrata in zona di allerta rossa. Si confermano pertanto le raccomandazioni di autotutela per chi abita, lavora e transita nei pressi dei corsi d’acqua e si raccomanda di seguire le misure di prevenzione della Protezione Civile”.

Leggi anche: Hamas diffonde un nuovo video di ostaggi. Morta Shani Louk

Anche a Piacenza la situazione è critica dove sono esondati alcuni torrenti in Val Nure, più precisamente a Mareto, frazione del Comune di Farini, dove nel borgo, nelle prime ore della giornata, le strade sono state invase da colate di fango e acqua.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto di questo sito è protetto da Copyright.