Mahmood con “Inuyasha” eclissa il resto e punta a diventare il king

E’ uscito oggi il primo singolo estratto dal secondo album di Mahmood che arriverà nel 2021, come già anticipato

Annunciata dal cantante e desiderata dai fans e finalmente oggi su tutte le piattaforme digitali e streaming è arrivata “Inuyasha”, la nuova canzone di Mahmood. “Inuyasha” è avanguardista perché tanti sono gli elementi che la caratterizzano e che fanno pensare che, a differenza del resto, Mahmood punti in alto ossia a lasciare il segno con la propria visione della musica.  Il brano è il frutto del lavoro tra Mahmood e Dardust (Dario Faini), un sodalizio che vince sin da “Soldi” e infatti coppia che conquista non si cambia mai. Dardust ha anche prodotto il brano e la sua “presenza” sulla canzone si sente.

“Inuyasha” inizia subito lancinante e senza mezzi termini, in perfetto stile Mahmood che non sa dire le cose se non in modo diretto. “Quando mi dici addio tu mi spezzi il cuore” e ci si ritrova subito catapultati in un dramma sentimentale fatto di dettagli quotidiani che avvelenano lo stare insieme. Mahmood non si risparmia e nella canzone inserisce frasi come: “se litighiamo in mezzo ad altre persone non ha senso chiedere agli amici chi ha ragione” o “Passare tutti i giorni insieme fa paura dirti che voglio stare solo è difficile” o ancora “come ho fatto a credere che alla mia età si possa andare avanti senza perdono perché di sputarsi in faccia in piazza Duomo non mi va”. È una canzone- confessione “Inuyasha” perché Mahmood ripercorre ciò che è rimasto di una relazione tra verità scomode, risentimenti e voglia di stare lontani ma senza dirsi definitivamente addio. Inoltre, il cantante non rinuncia a intonare “scopare in giro non mi lascia niente” tra un go kart, uno shangai e un rich kid.

Se il testo è abbastanza incisivo, l’arrangiamento non è da meno. Anzi, nel caso di Mahmood è cio che lo eleva da tutto ciò che è presente nella scena musicale italiana. Vi è la voce seducente e nasale di Mahmood che poggia su una musica graffiante, che infastidisce per poi ritornare ad essere dolce. Vi è il richiamo all’Oriente continuando il percorso intrapreso già con “Rapide” e “Dorado”. Il titolo risente della contaminazione orientale. Infatti Inuyasha è un fumetto nel quale un mezzo demone, decide di non proseguire nella sua scalata verso il raggiungimento di un completo lato oscuro dell’anima, per puntare sul suo lato buono. Nel comunciare l’uscita del singolo, Mahmood ha anticipato che nel 2021 arriverà il secondo album. Se questo è l’inizio, il nuovo album promette bene.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mahmood (@mahmood)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto di questo sito è protetto da Copyright.