Louise Glück è morta, fu insignita del Nobel per la letteratura nel 2020

Louise Glück è morta, fu insignita del Nobel per la letteratura nel 2020

Louise Glück, Nobel per la letteratura nel 2020 è morta. La poetessa è morta all’età di 80 anni. A dare l’annuncio l’Università di Yale

Louise Elisabeth Glück, Nobel per la letteratura nel 2020, è morta all’età di 80 anni. Lo ha reso noto l’Università di Yale, dove insegnava. Nata a New York il 22 aprile 1943, da una famiglia di immigrati ebrei ungheresi, è cresciuta a Long Island, dove ha frequentato la George W. Hewlett High School. Durante l’adolescenza ha sofferto di anoressia, tanto da costringerla ad abbandonare gli studi superiori e poi quelli universitari al Sarah Lawrence College e alla Columbia University.

Pur non ottenendo la laurea, Glück ha continuato a studiare poesia sotto la supervisione di Leonie Adams, una poetessa modernista. Nel 1968 ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie, Firstborn, che ha ricevuto una buona critica. Nel 1967 si è sposata con Charles Hertz, Jr., dal quale ha divorziato nel 1969. Nel 1970 ha pubblicato la sua seconda raccolta, The House on Marshland, che ha consolidato la sua reputazione di poetessa emergente.

Negli anni successivi Glück ha pubblicato altre dieci raccolte di poesie, tra cui Descending Figure (1980), The Triumph of Achilles (1985), Ararat (1990), The Wild Iris (1992), The Seven Ages (1999), Vita Nova (2009), Ararat: Poems (2011), Faithful and Virtuous Night (2014), Averno (2016), Premonition (2019).

Leggi anche: Calcioscommesse, Corona fa scoppiare la “bomba”: “dirò tutto martedì”

Produzione letteraria

La poesia di Louise Glück è caratterizzata da una forte intensità emotiva e da un linguaggio conciso e asciutto. Le sue opere esplorano temi quali l’amore, la perdita, la morte, la natura e la condizione umana. Glück è stata spesso descritta come una poetessa autobiografica, anche se lei stessa ha negato questa definizione. Tuttavia, è evidente che le sue esperienze personali hanno un profondo impatto sulla sua poesia. Nella sua prima raccolta, Firstborn, Glück esplora il tema della maternità e della perdita. In The House on Marshland, invece, si concentra sulla sua infanzia e sulla sua relazione con i genitori. Nelle raccolte successive, Glück affronta temi più universali, come la natura della sofferenza e la ricerca di significato nella vita.

Premi e riconoscimenti

Louise Glück ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per la sua poesia, tra cui:

  • Premio Pulitzer per la poesia nel 1993 per The Wild Iris
  • National Book Award per la poesia nel 2014 per Faithful and Virtuous Night
  • National Humanities Medal nel 2015
  • Bollingen Prize nel 2001

Nel 2020 è stata insignita del Premio Nobel per la letteratura “per la sua inconfondibile voce poetica che con austera bellezza rende l’esistenza individuale universale”.

Influenze ed Eredità

Glück ha citato come sue influenze poeti quali Sylvia Plath, Anne Sexton, Robert Lowell e Wallace Stevens. Resta una delle poetesse più importanti della sua generazione. La sua poesia è stata tradotta in numerose lingue e ha avuto un profondo impatto sulla letteratura contemporanea.

Fonte immagine: https://www.facebook.com/photo/?fbid=884834639705817&set=a.218590029663618 / https://www.facebook.com/photo/?fbid=2222941591237717&set=a.119438248254739

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto di questo sito è protetto da Copyright.