Lizzo, icona del body positivity, è accusata di molestie sessuali e razzismo

Lizzo, icona del body positivity, è accusata di molestie sessuali e razzismo

Lizzo, icona del body positivity, è accusata di molestie sessuali e razzismo da tre ballerine del suo corpo di ballo

Lizzo è una cantautrice e rapper americana di grande successo. Il suo nome completo è Melissa Viviane Jefferson, ed è nata il 27 aprile 1988 a Detroit, nel Michigan, negli Stati Uniti. Lizzo è stata travolta dalle polemiche perché dovrà rispondere in tribunale, insieme alle responsabili della sua produzione, delle accuse di molestie sessuali. Ad accusarla sono state tre sue ex ballerine, le quali hanno dichiarato di essere state “costrette a sopportare comportamenti sessualmente denigratori e partecipare a inquietanti spettacoli di sesso” tra il 2021 e il 2023.

La causa contro Lizzo è stata depositata al tribunale di Los Angeles da Arianna Davis, Crystal Williams e Noelle Rodriguez. Al momento, però, non è stato resa nota la somma del risarcimento chiesto.

Lizzo ha guadagnato notorietà nel mondo della musica grazie alla sua potente voce, al talento nel suonare il flauto traverso e al suo stile unico, che spazia tra il pop, il funk, l’R&B e l’hip-hop. È anche nota per il suo messaggio di positività corporea e di autostima, incoraggiando le persone ad abbracciare se stesse per come sono.

Il suo album di debutto “Lizzobangers” è uscito nel 2013, ma è stato con il terzo album in studio, “Cuz I Love You” del 2019, che ha ottenuto una fama internazionale. La canzone “Truth Hurts” è diventata un successo virale nel 2017 ed è diventata una hit di classifica negli Stati Uniti dopo essere stata inserita nell’album “Cuz I Love You”.

Leggi anche: Strage di Bologna, Mattarella: “un’umanità devastata da una ferocia inimmaginabile”

Lizzo ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per la sua musica e il suo impegno nel promuovere l’accettazione di sé. Ha anche ottenuto un notevole seguito sui social media e ha partecipato a diverse apparizioni televisive e cinematografiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto di questo sito è protetto da Copyright.