Ligabue: dal 30 marzo in edicola “Ora e allora”, la discografia completa
Per tutti i fan del cantante emiliano, martedì 30 marzo arriverà in edicola un regalo: il cofanetto “Ora e allora” con tutti i suoi album
In edicola a cadenza settimanale a partire dal 30 marzo arriva una spettacolare collana per celebrare Ligabue, uno degli artisti italiani più amati. “Ora e allora” è il titolo del cofanetto da collezione che raccoglie la discografia completa di Luciano Ligabue. Un’occasione unica e imperdibile per tutti i fan di rivivere le emozioni delle sue canzoni e la storia di questo grande artista.
La collana ripercorre le tappe della straordinaria carriera di Ligabue, con tutti gli album da studio, i live e le colonne sonore composte dal grande rocker nel corso dei suoi 30 anni di carriera, dal primo album del 1990 all’ultimo del 2020. Ventitré pubblicazioni (15 CD, 3 CD doppi, un CD triplo, 3 CD+DVD e un DVD) di un’elegante edizione impreziosita da contenuti esclusivi. Ogni uscita, per la prima volta in un formato inedito maxi digipack (15×15 cm), conterrà un libretto arricchito da foto e interviste inedite in cui l’artista racconterà la sua storia e la nascita dei brani più amati. La prima uscita sarà accompagnata anche da un cofanetto per raccogliere l’intera discografia.
A dare il via alla collana sarà “Ligabue”, l’album di debutto. Uscito per la prima volta l’11 maggio del 1990 per Warner Music Italy, quando il rocker aveva 30 anni, fu l’album della svolta artistica e dei primi grandissimi successi. Con un sound sorprendentemente maturo, l’album è stato uno degli esordi di maggior successo nella storia della discografia italiana, dominando anche l’airplay delle radio italiane.
“Il primo album è sempre un atto di incoscienza: è venuto come è venuto per una serie di circostanze fortuite o forse per un disegno del destino” racconta Ligabue nell’intervista contenuta nel libretto del primo CD in uscita “È stato registrato in soli venti giorni, non ero mai entrato in una sala d’incisione. Il risultato è la combinazione tra un po’ di sana incoscienza e un approccio quasi punk. Dal punto di vista sonoro sono convinto che quel disco si sia fatto notare perché non era un album curato all’estremo o troppo levigato. Questa caratteristica è stata in realtà il suo punto di forza”.
Fin dal suo primo lavoro Ligabue ha dimostrato di possedere un’attitudine rock unita a una finezza narrativa di scuola cantautorale. Questo particolare connubio, che lo ha accompagnato per tutta la sua formidabile traiettoria artistica, è stata la sua forza e ciò che lo ha reso popolare, fino a diventare uno degli artisti italiani più amati da intere generazioni.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.