Lampedusa al collasso, quasi 7000 gli ospiti. Morto un neonato in uno sbarco

Lampedusa al collasso, quasi 7000 gli ospiti. Morto un neonato in uno sbarco

Lampedusa al collasso, quasi 7000 gli ospiti. Morto un neonato in uno sbarco avvenuto a largo nel corso della nottata

Un neonato è morto annegato al largo di Lampedusa durante l’ennesimo sbarco di migranti verso l’isola. L’annegamento sarebbe avvenuto quando un barchino su cui viaggiavano decine di migranti si è capovolto e diverse persone sono finite in acqua. Tra loro un neonato di pochi mesi, che è morto annegato.

Il bambino viaggiava con la madre, minorenne. Quest’ultima era insieme alla sorella, al cognato e al loro bambino. La giovane madre è stata supportata dagli psicologi e trasportata in una struttura idonea ad Agrigento. La salma del piccolo è stata recuperata dalla Guardia Costiera e portata alla camera mortuaria del cimitero.

Leggi anche: Mottarone, chiusi i primi accordi sui risarcimenti 

Gli sbarchi a Lampedusa continuano incessantemente, solo la notte scorsa sono stati circa 1.000 i migranti arrivati sull’isola in 23 sbarchi, mentre nel corso della giornata di “ieri sono stati oltre 100 gli sbarchi avvenuti, per un totale di oltre 5.000 persone”, scrive Adnkronos. Attualmente l’hotspot di contrada Imbriacola è al collasso con 6.792 migranti presenti nella struttura, la cui capienza è di poco meno di 800 persone. Tra loro ci sono 254 minori non accompagnati.

Previsti i trasferimenti in altre strutture ricettive. “Stiamo reggendo nella gestione dell’accoglienza, concentrandoci in particolare sui più fragili – spiegano all’Adnkronos dalla Croce Rossa che gestisce il centro di contrada Imbriacola -, ma è evidente che deve continuare a funzionare in queste ore il processo dei trasferimenti dall’isola che, fino a questo momento, ha consentito di mantenere la situazione sotto controllo. È importante anche sotto il profilo umanitario che l’hotspot non vada oltre una soglia critica di presenze”.

Fonte immagine: https://twitter.com/crocerossa/status/1701640917881331854/photo/1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto di questo sito è protetto da Copyright.