
Irene Fargo è morta, la nota cantante degli anni ’90 aveva 59 anni, stroncata da una lunga malattia. Il ricordo di colleghi e amici
Irene Fargo, la cantante che negli anni ’90 aveva ottenuto un successo mondiale, è scomparsa dopo una lunga malattia. Il suo vero nome era Flavia Pozzaglio, aveva solo 59 anni. Si è spenta a Chiari, il paese del bresciano dove attualmente viveva.
A dare l’annuncio è stata è stata la cantante e produttrice discografica Giovanna Nocetti, che su un post su Facebook ha scritto: “Ciao Irene, voglio ricordarti così. Ci siamo volute bene sinceramente. Mi mancherai.. Riposa in pace. Tua Giò. L’ultima trasmissione televisiva è stata a Tv2000 eravamo felici.
mi spiace molto per la morte di Irene Fargo. Avrebbe meritato più successo e considerazione dagli addetti ai lavori (esclusi Limiti, Zero e pochi altri). Invece la sua carriera è stata una montagna russa. E anche nel privato ha vissuto momenti complicati. Addio!#IreneFargo pic.twitter.com/hQ1I9o1l2G
— Francesco Canino (@fraversion) July 1, 2022
Nelle ultime settimane, in molti avevano rivolto parole di incoraggiamento alla cantante, tra le più sentite ci sono quelle di Renato Zero, che su Facebook ha scritto: “Abbiamo amici fortunati ed altri a cui la sorte ha riservato un percorso più difficile. Irene Fargo è un’anima buona e generosa. Un’artista sensibile e appassionata. Il mio pubblico sa da sempre, dove posare lo sguardo e a chi consegnare il proprio cuore. Sono certo che la nostra carezza ad Irene le sarà davvero gradita e le farà un gran bene! Grazie infinite della vostra costante attenzione e riguardo verso gli altri. Il vostro sempre vostro Renato“.
Leggi anche: GOOGLE AIUTA LE DONNE CHE IN AMERICA VOGLIONO ABORTIRE, ECCO COME
Anche Alessandro Canino ha espresso il suo dispiacere per la morte della cantante, scrivendo su Twitter: “mi spiace molto per la morte di Irene Fargo. Avrebbe meritato più successo e considerazione dagli addetti ai lavori (esclusi Limiti, Zero e pochi altri). Invece la sua carriera è stata una montagna russa. E anche nel privato ha vissuto momenti complicati. Addio!“.
Irene Fargo aveva esordito nel 1989 partecipando al Festival di Castrocaro. Nel 1991 arriva il successo con la partecipazione a Sanremo con il brano “La donna di Ibsen”. Nel 1992 è di nuovo a Sanremo nella categoria nuove proposte con il brano “Come una Turandot”, posizionandosi nuovamente al secondo posto.
Nella sua carriera anche esperienza teatrali e televisive. Nel 2009 partecipa a San Siro al concerto “Amiche per l’Abruzzo”. Negli ultimi anni era apparsa spesso in programmi di Tv2000. Risale al 2012 l’ultimo album, “Crescendo”.
Inoltre, la cantante non esitò a raccontare una storia di abusi a Chi l’ha visto?: “Il mostro lo avevo in casa, lui mi picchiava e io fingevo di essere morta. Avevo una bimba, la mia carriera andava a gonfie vele, lui era una persona straordinaria. Così credevo. Pensavo: ‘Questo non è l’uomo che ho sposato’. Mi ha portato all’isolamento, se mi contattavano per lavoro, rispondeva che ero ricoverata in ospedale per una malattia terminale”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.