Incidente mortale di Cagliari, aperta un’inchiesta per omicidio stradale

Incidente mortale di Cagliari, aperta un’inchiesta per omicidio stradale plurimo. In corso le indagini
Sono ancora in corso le indagini per chiarire quanto accaduto a Cagliari. Quattro ragazzi tra i 18 e i 20 anni hanno perso la vita in un tragico incidente. Altri due sarebbero ricoverati in ospedale in condizioni serie. L’incidente si è verificato all’alba di ieri, 10 settembre. Nell’auto viaggiavano in sei, quattro nella parte posteriore e due avanti, e stavano tornado a casa dopo aver trascorso la serata in discoteca.
L’incidente potrebbe essere stato causato dall’alta velocità. Lo schianto ha creato un tale trambusto da svegliare gli abitanti della zona, che hanno raccontato di aver sentito due forti botte. Secondo una prima ricostruzione dell’incidente, la vettura probabilmente voleva imboccare una bretella stradale a scorrimento veloce, ma l’alta velocità potrebbe aver fatto perdere il controllo al guidatore, finendo prima sul marciapiede e poi ribaltandosi su un muretto che delimita l’ingresso di un giardino.
Leggi anche: Assassinio di JF Kennedy, la nuova rivelazione sulla “pallottola magica”
Nell’impatto, le quattro vittime sono state sbalzate dall’auto e sono molto probabilmente morte sul colpo. Si tratta di Alessandro Francesco Sanna, 19 anni di Assemini, Najibe Lavinia Zaher, 20 anni, figlia del consigliere comunale Pd di Selargius Omar Zaher, Simone Picci, 20 anni di Cagliari e Giorgia Banchero, 24 anni di Assemini. La procedura del riconoscimento è stata particolarmente difficile, perché le vittime non avevano addosso i documenti e l’auto è stata completamente distrutta dall’impatto.
Sull’incidente, la Procura ha aperto un’inchiesta la cui ipotesi di reato è quella di omicidio stradale plurimo.
Lascia un commento