Incidente ferroviario di Brandizzo, le ipotesi al vaglio degli investigatori

Incidente ferroviario di Brandizzo, le ipotesi al vaglio degli investigatori

Incidente ferroviario di Brandizzo, le ipotesi al vaglio degli investigatori: dal mancato nulla osta all’analisi delle apparecchiature

Il giorno dopo la tragedia ferroviaria di Brandizzo, in cui hanno perso la vita cinque operai, ci si chiede come sia stato possibile che un treno abbia investito degli operai a lavoro sui binari.

La Procura di Ivrea ha aperto un’inchiesta con le ipotesi di disastro ferroviario e omicidio colposo plurimo. Inoltre, fa sapere che «ci sono tanti aspetti da chiarire: evidentemente in quel momento non c’era un’interruzione della linea che avrebbe dovuto esserci. Bisognava accertarsi che i lavori si svolgessero nel momento in cui non passava un treno».

Per questo motivo sarà necessario chiarire se il passaggio del treno, impegnato in uno spostamento logistico, fosse stato previsto e autorizzato. Infatti, quando si devono eseguire lavori sulla linea, questa viene «interrotta» con un provvedimento scritto di «nulla osta». Gli inquirenti dovranno verificare la presenza del nulla osta.

Leggi anche: Brandizzo, il post di Zanera prima dell’incidente: “Dio mi vuole dire qualcosa”

Inoltre, gli investigatori stanno ascoltando diverse persone, tra cui i macchinisti che erano alla guida del treno, e stanno anche verificando diverse apparecchiature, di treno e stazione, e recuperando le immagini delle telecamere di sicurezza.

Infine, sotto la lente degli investigatori, come scrive il Corriere della Sera, c’è anche il fatto che “la certificazione relativa alla sicurezza sul lavoro mostrata sul sito di Sigifer, l’azienda appaltatrice di Rfi, è scaduta il 27 luglio scorso. Il sito Sigifer contiene i documenti relativi alle certificazioni  di «qualità, rispetto ambientale, sicurezza sul lavoro» e, si legge, «aggiorna costantemente i propri certificati, simbolo di qualità, eccellenza e sicurezza»”.

Nella giornata di ieri, Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato alla stazione ferroviaria di Brandizzo per rendere il proprio omaggio alle vittime e il cordoglio per l’accaduto, depositando di un mazzo di fiori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto di questo sito è protetto da Copyright.