Incidente di Mestre, come sta la bambina di 4 anni salvata dalle lamiere?

Incidente di Mestre, come sta la bambina di 4 anni salvata dalle lamiere

Incidente di Mestre, come sta la bambina di 4 anni salvata dalle lamiere? Parla lo specialista che la tiene in cura

Si continua ad indagare sulle cause dell’incidente di Mestre, dove sono morte 21 persone, compreso il conducente del mezzo elettrico precipitato dal cavalcavia, e 15 persone sono rimaste ferite. Tra queste vi sono anche dei minori. La più piccola è una bambina di appena quattro anni, che nell’impatto ha riportato fratture e ustioni gravi.

«È in una fase critica — ha spiegato al Corriere del Veneto il dottor Alvise Tosoni —. Ha avuto un politrauma severo, aggravato da un’ustione importante e ha bisogno di tutto il supporto delle équipe specialistiche». La bambina è ricoverata presso in Terapia intensiva pediatrica di Padova con ustioni tra il 40 e il 60% del corpo.

La mamma, Kateryna Sierova, 33 anni, è ricoverata a Treviso, al reparto di Terapia intensiva dell’ospedale Ca’ Foncello. Non è in pericolo di vita, ma le sue condizioni generali sono serie a causa delle fratture multiple e di un versamento polmonare. Il padre della piccola e marito della donna, Dmytro Sierov, un manager nel settore immobiliare, purtroppo è tra le 21 vittime dell’incidente. La storia di questa famiglia, che si trovava in Italia per un periodo di vacanza – è segnata anche dalla guerra in Ucraina.

Leggi anche: Israele sotto attacco. È l’inizio di una nuova guerra?

Provengono, infatti, da Kherson, la città martoriata dai bombardamenti russi. La coppia si è sposata nel giugno del 2016 e poi si erano trasferiti a Dubai per motivi di lavoro. Nel 2019 era nata la loro bambina. Oggi, quella famiglia è stata distrutta da questo tragico incidente. La madre, dal suo letto di ospedale non fa che ripetere: «Come sta la mia bambina? Dimmelo, ti prego».

Fonte immagine: https://www.facebook.com/kateryna.sierova/photos

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto di questo sito è protetto da Copyright.