Giuseppe Fisicaro racconta la sua agenzia: “Siamo un’eterna Startup”

Il fondatore dell’agenzia di publishing Digital Noises, Giuseppe Fisicaro, si è raccontato: viaggio nella storia della sua azienda

Digital Noises, Giuseppe Fisicaro: ‘’Youtube è il nostro marchio di fabbrica’’

‘’YouTube e la monetizzazione, è quello per cui sono più conosciuto nell’ambiente’’ – ci dice Giuseppe Fisicaro, fondatore dell’agenzia di publishing e consulenza artistica Digital Noises, una nuova realtà presente da diversi anni nel mondo della musica. Dall’ultimo Festival di Sanremo, dove ha ricoperto il ruolo di Digital Manager accanto a Gianluca Grignani, alla targa Silver Awards di Youtube per i 110 mila iscritti al canale di Marco Masini, alla conquista del Tik Tok Awards con più di 160.000 followers e la consegna del Disco di Platino a Dolcenera per il brano ‘Ci vediamo a casa’, Giuseppe Fisicaro ci racconta i progetti e gli obiettivi del suo team. 

Negli ultimi anni quali sono stati gli obiettivi raggiunti dal team Digital Noises?

L’obiettivo principale era la crescita, professionale nostra, e dei risultati dei nostri partner. Abbiamo sviluppato progetti che sono cresciuti anche del 300%, sia in termini di audience che di fatturato, questo ha dimostrato a noi stessi, ai nostri partner e a chi ci segue quale potenziale ancora inespresso c’è nel nostro settore.

LEGGI ANCHE: Sanremo Giovani, novità per i candidati

Quali sono i cataloghi editoriali che gestite?

Abbiamo creato in Francia la nostra prima società di Edizioni Musicali, abbiamo 4 etichette discografiche che gestiamo direttamente di cui deteniamo tutti i diritti editoriali del catalogo. Abbiamo poi anche la gestione di alcuni titoli di altre etichette, verso cui ci stiamo affacciando sempre di più-

Sul lato digital, trai vostri clienti, raffigurano Marco Masini, Gianluca Grignani e Umberto Tozzi. Ci racconti come sono nate queste collaborazioni?

Con Gianluca abbiamo iniziato nel 2017, THEWEBENGINE, la mia prima società italiana era agli inizi ma io avevo già 8 anni di esperienza nel settore. Abbiamo iniziato la collaborazione gestendo i suoi contenuti su Youtube, allargandoci poi a tutte le altre piattaforme monetizzatili, in particolare TikTok. In quegli anni ho iniziato anche a collaborare con Mario Venuti, che di recente è tornato tra i nostri partner, in concomitanza con il suo ultimo lavoro discografico. Raf, Tozzi e Masini sono arrivati subito dopo questo Sanremo: da una chiacchierata durante il Festival è nato l’interesse a collaborare, dopo poche settimane eravamo già operativi.

I vostri prossimi step? Dove vi piacerebbe posizionarvi?

Siamo una eterna startup noi, il nostro processo di crescita ed espansione è solo all’inizio. Stiamo lavorando molto con i mercati esteri, Cina, Vietnam, Polonia, Francia. L’idea è riuscire ad avere lo stesso posizionamento che abbiamo in Italia, e per alcuni asset siamo già più forti all’estero che in Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto di questo sito è protetto da Copyright.