
Altro k.o per gli azzurri di Spalletti
Si complica sempre di più il percorso degli azzurri verso Euro 2024. Cosa deve fare ora la squadra di Spalletti per qualificarsi?
Ieri sera, 17 ottobre, gli azzurri si sono scontrati contro il muro inglese e hanno perso a Wembley per 3 reti a 1. A segnale il gol per l’Italia Gianluca Scamacca al primo gol in maglia azzurra. Poi ci pensano Kane e Rashford.
Gli inglesi si sono così qualificati a Euro 2024, in programma in Germania dal 14 giugno al 14 luglio 2024.
Nell’altra partita del girone C, l’Ucraina si è imposta su Malta per 2-1. Grazie al successo ora hanno sorpassato l’Italia al secondo posto in classifica, determinante per Euro 2024.
L’Italia si qualifica a Euro 2024 se…
Gli azzurri hanno ora 10 punti contro i 13 dell’Ucraina. In virtù di quanto fatto nella UEFA Nations League 2022-2023, nella peggiore delle ipotesi gli azzurri potranno qualificarsi cercando l’accesso dai playoff.
Prima però, per avere l’accesso diretto, bisognerà vincere i prossimi match: contro la Macedonia del Nord il 17 novembre e contro l’Ucraina il 20 novembre.
Bastirebbe anche una sola vittoria visto che agli ucraini manca il match con noi. Se l’Italia battesse la Macedonia del Nord e pareggiasse in casa dell’Ucraina: si andrebbe a pari punti ma gli scontri diretti sarebbero favorevoli azzurri.
Leggi anche: Scommesse, la confessione shock di Tonali
Un successo contro la Macedonia del Nord e una sconfitta contro l’Ucraina potrebbero essere fatali.
All’andata, contro l’Ucraina ci siamo imposti per 2 a 1: un k.o con due o più gol di scarto cambierebbe tutto. Se la formazione di Spalletti paresse con un solo gol di scarto, con stessi punti e stessi risultati si guarderebbe la differenza reti complessiva.
A oggi l’Italia è +4 e l’Ucraina +3.
Due sconfitte o due pareggi contro Macedonia del Nord e Ucraina, non qualificherebbero a Euro 2024.
Ph. Credit: FIGC
Lascia un commento