
Bene anche The White Lotus
Sono state rese note le candidature ai ai 74° Primetime Emmy Awards 2022, relativi agli show usciti in prima serata tra giugno 2021 e maggio 2022.
Dominio per due serie in onda su Sky e in streaming su Now by HBO, ovvero Succession con 25 nomination e The White Lotus.
Per Succession, nomination di peso come miglior serie drammatica, quelle ai suoi attori protagonisti Brian Cox e Jeremy Strong, alla scrittura, alla regia e a pressoché tutto il suo straordinario cast, non protagonisti (Sarah Snook, Kieran Culkin,Nicholas Braun, Matthew Macfadyen, J. Smith Cameron) e guest (Alexander Skarsgard, James Cromwell, Adrien Brody su tutti) inclusi.
Leggi anche: Regé-Jean Page: charme e fascino sul red carpet degli Emmy
Bene anche The White Lotus. La serie ambientata in un esclusivo resort alle Hawaii è stata la vera sorpresa della scorsa estate.
In arrivo nei prossimi mesi con l’attesissimo secondo capitolo, girato a Taormina, in Sicilia, la miniserie concorre fra le migliori della stagione.
Fa sue le nomination nelle rispettive categorie a tutti i suoi attori, da Jennifer Coolidge a Murray Bartlett, Connie Britton, Jake Lacy, Natasha Rothwell, Steve Zahn e Sydney Sweeney (nominata anche per Euphoria), alla regia e alla sceneggiatura.
Tra le altre serie che hanno fatto incetta di candidature agli Emmy, Ted Lasso con 20 come lo scorso anno.
Gli Emmy “premiano” anche la serie udcoreana “Squid Game” con 14 candidature, record di nomination per una serie in una lingua che non sia l’inglese.
Tra le altre serie candidate “Only Murders in the Building”, sempre per la sezione Comedy e “La fantastica signora Maisel”
Le serie drammatiche in gara sono, oltre a “Succession”, “Stranger Things” e “Squid Game”, anche “Ozark” di Netflix “Better Call Saul” di AMC, “Euphoria” (HBO), “Severance” (Apple TV+) e Yellowjackets (Showtime).
Miglior serie drammatica
- “Better Call Saul”
- “Euphoria”
- “Ozark”
- “Severance”
- “Squid Game”
- “Stranger Things”
- “Succession”
- “Yellowjackets”
Miglior serie comica
- “Abbott Elementary”
- “Barry “
- “Curb your enthusiasm”
- “Hacks”
- “Only Murders In The Building”
- “Ted Lasso”
- “La fantastica signora Maisel”
- “What We Do in The Shadows”
Miglior miniserie o serie antologica
- “Dopesick”
- “Inventing Anna”
- “Pam & Tommy”
- “The Dropout”
- “The White Lotus”
Miglior attore protagonista in una serie drammatica
- Jason Bateman in “Ozark”
- Brian Cox in “Succession”
- Lee Jung-jae in “Squid Game”
- Bob Odenkirk in “Better Call Saul”
- Adam Scott in “Severance”
- Jeremy Strong in “Succession”
Miglior attrice in una serie drammatica
- Jodie Comer in “Killing Eve”
- Laura Linney in “Ozark”
- Melanie Lynskey in “Yellowjackets”
- Sandra Oh in “Killing Eve”
- Reese Witherspoon in “The Morning Show”
- Zendaya in “Euphoria”
Miglior attore in una serie comica
- Donald Glover in “Atlanta”
- Bill Hader in “Barry”
- Nicholas Hoult in “The Great”
- Steve Martin in “Only Murders In The Building”
- Martin Short in “Only Murders In The Building”
- Jason Sudeikis in “Ted Lasso”
Miglior attrice protagonista in una serie comica
- Rachel Brosnahan in “La fantastica Signora Maisel”
- Kaley Cuoco in “L’assistente di volo”
- Quinta Brunson in “Abbott Elementary”
- Elle Fanning in “The Great”
- Issa Rae in “Insecure”
- Jean Smart in “Hacks”
Miglior attore in una miniserie o film per la tv
- Colin Firth in “The Staircase – Una morte sospetta”
- Andrew Garfield in “Nel nome del cielo”
- Oscar Isaac in “Scene da un matrimonio”
- Michael Keaton in “Dopesick”
- Himesh Patel in “Station Eleven”
- Sebastian Stan in “Pam & Tommy”
Miglior attrice in una miniserie o film per la tv
- Toni Collette in “The Staircase – Una morte sospetta”
- Julia Garner in “Inventing Anna”
- Lily James in “Pam & Tommy”
- Sarah Paulson in “Impeachment: American Crime Story”
- Margaret Qualley in “Maid”
- Amanda Seyfried in “The Dropout”
Miglior attore non protagonista in una serie comica
- Anthony Carrigan in “Barry”
- Brett Goldstein in “Ted Lasso”
- Toheeb Jimoh in “Ted Lasso”
- Nick Mohammed in “Ted Lasso”
- Tony Shalhoub in “La Fantastica Signora Maisel”
- Tyler James Williams in “Abbott Elementary”
- Henry Winkler In “Barry”
- Bowen Yang in “Saturday Night Live”
Miglior attrice non protagonista in una serie comica
- Alex Borstein in “La Fantastica Signora Maisel”
- Hannah Einbinder in “Hacks”
- Janelle James in “Abbott Elementary”
- Kate McKinnon in “Saturday Night Live”
- Sarah Niles in “Ted Lasso”
- Sheryl Lee Ralph in “Abbott Elementary”
- Juno Temple in “Ted Lasso”
- Hannah Waddingham in “Ted Lasso”
Miglior attore non protagonista in una serie drammatica
- Nicholas Braun in “Succession”
- Billy Crudup in “The Morning Show”
- Kieran Culkin in “Succession”
- Park Hae-soo in “Squid Game”
- Matthew Macfadyen in “Succession”
- John Turturro in “Severance”
- Christopher Walken in “Severance”
- Oh Yeong-su in “Squid Game”
Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica
- Patricia Arquette in “Severance”
- Julia Garner in “Ozark”
- Jung Ho-yeon in “Squid Game”
- Christina Ricci in “Yellowjackets”
- Rhea Seehorn in “Better Call Saul”
- J. Smith-Cameron in “Succession”
- Sarah Snook in “Succession”
- Sydney Sweeney in “Euphoria”
Miglior attore non protagonista in una miniserie o film per la tv
- Murray Bartlett in “The White Lotus”
- Jake Lacy in “The White Lotus”
- Will Poulter in “Dopesick”
- Seth Rogen in “Pam & Tommy”
- Peter Sarsgaard in “Dopesick”
- Michael Stuhlbarg in “Dopesick”
- Steve Zahn in “The White Lotus”
Miglior attrice non protagonista in una miniserie o un film per la televisione
- Connie Britton in “The White Lotus”
- Jennifer Coolidge in “The White Lotus”
- Alexandra Daddario in “The White Lotus”
- Kaitlyn Dever in “Dopesick”
- Natasha Rothwell in “The White Lotus”
- Sydney Sweeney in “The White Lotus”
- Mare Winningham in “Dopesick”
Miglior guest star maschile in una serie drammatica
- Adrien Brody in “Succession”
- James Cromwell in “Succession”
- Colman Domingo in “Euphoria”
- Arian Moayed in “Succession”
- Tom Pelphrey in “Ozark”
- Alexander Skarsgård in “Succession”
Miglior guest star femminile in una serie drammatica
- Hope Davis in “Succession”
- Marcia Gay Harden in “The Morning Show”
- Martha Kelly in “Euphoria”
- Sanaa Lathan in “Succession”
- Harriet Walter in “Succession”
- Lee You-mi in “Squid Game”
Miglior guest star maschile in una serie comica
- Jerrod Carmichael in “Saturday Night Live”
- Bill Hader in “Curb Your Enthusiasm”
- James Lance in “Ted Lasso”
- Nathan Lane in “Only Murders In The Building”
- Christopher McDonald in “Hacks”
- Sam Richardson in “Ted Lasso”
Miglior guest star femminile in una serie comica
- Jane Adams in “Hacks”
- Harriet Sansom Harris in “Hacks”
- Jane Lynch in “Only Murders In The Building”
- Laurie Metcalf in “Hacks”
- Kaitlin Olson in “Hacks”
- Harriet Walter in “Ted Lasso”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.