
Depressione Post Partum, arriva un farmaco più efficace degli antidepressivi che può essere assunto solo per due settimane
La Food and Drugs Administration (Fda) americana ha approvato la prima pillola per curare la depressione postparto. Il farmaco è più velocemente degli altri antidepressivi e va usato solo per due settimane. Zurzuvae, dei Sage Therapeutics Laboratories, è “il primo farmaco orale a essere indicato per il trattamento della depressione postpartum negli adulti”, dice il comunicato ufficiale. Inoltre, dice il comunicato che le pazienti che hanno ricevuto Zurzuvae “hanno mostrato miglioramenti molto superiori nei loro sintomi rispetto a quelli del gruppo placebo”.
La sindrome da depressione post partum (SDPP), nota anche come depressione postnatale o depressione post parto, è una forma di disturbo dell’umore che colpisce alcune donne dopo il parto. Questa condizione può manifestarsi da poche settimane fino a un anno dopo il parto e si caratterizza per una serie di sintomi depressivi che possono avere un impatto significativo sulla salute mentale e sul benessere della madre e del neonato.
I sintomi della depressione post parto possono variare da persona a persona, ma alcuni comuni includono:
- Tristezza e umore depresso persistente.
- Sensazioni di vuoto o di incapacità di provare gioia.
- Perdita di interesse o piacere nelle attività che normalmente si consideravano gratificanti.
- Stanchezza e affaticamento costante.
- Difficoltà di concentrazione e problemi di memoria.
- Disturbi del sonno (insonnia o ipersonnia).
- Cambiamenti dell’appetito (perdita o aumento di peso significativi).
- Sensazioni di colpa e inadeguatezza come madre.
- Ansia, preoccupazione e irritabilità eccessive.
- Pensieri ricorrenti su autolesionismo o sul fatto di non essere in grado di prendersi cura del neonato.
La depressione post partum può avere gravi conseguenze per la madre e il bambino. Può interferire con la capacità della madre di prendersi cura del neonato, influenzando negativamente l’allattamento al seno, il legame madre-figlio e lo sviluppo emotivo del bambino. La depressione post parto può anche influenzare le relazioni familiari e sociali, portando a una maggiore isolamento e perdita di interesse per l’ambiente circostante.
Leggi anche: Scomparsa della piccola Kata, arrestato lo zio materno
Le cause della depressione post parto sono probabilmente multifattoriali e possono includere cambiamenti ormonali, fattori genetici, eventi di vita stressanti, mancanza di supporto sociale ed emotivo, oltre a esperienze personali e problemi psicologici preesistenti.
È essenziale che le donne che sospettano di soffrire di depressione post partum o che manifestano questi sintomi cercino assistenza e supporto professionale. La diagnosi precoce e l’intervento tempestivo possono aiutare a gestire la depressione e prevenire complicazioni a lungo termine. Il trattamento può includere la terapia psicologica, la terapia farmacologica o una combinazione di entrambi, a seconda della gravità del disturbo e delle esigenze individuali. La partecipazione del partner e del supporto familiare nel percorso di recupero è anche di fondamentale importanza.
Lascia un commento