
Covid, Pregliasco: “le nuove varianti bucano l’immunità”. Necessario il buon senso e le accortezze che abbiamo imparato fino ad ora
In una recente intervista rilasciata a Leggo.it, Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università di Milano e direttore sanitario del Galeazzi, ha parlato della minaccia di un incremento di infezioni da Covid. Su questo punto ha detto l’esperto: «Non c’è l’emergenza che abbiamo conosciuto. Dobbiamo però monitorare la situazione. I dati sono in crescita e sicuramente continueranno a farlo».
Sui nuovi contagi dice Pregliasco: «Aumenteranno i casi, anche quelli gravi e i decessi dei soggetti fragili. La maggior parte della popolazione ha un’immunità ibrida, data dal vaccino e dai contagi: una sorta di carriera immunitaria che ci difenderà. Ma teniamo conto anche che le due varianti che stanno circolando, Eris e Pirola, sono immunoevasive: superano l’immunità ibrida conquistata dai pazienti. Quindi rischiano gli anziani e i fragili in generale».
Leggi anche: Scomparsa di Kata, svolta nelle indagini: indagate 5 persone
Quindi il virologo ricorda quali sono le regole da seguire per contrastare la malattia: «Con il vaccino e con le giuste accortezze. Innanzitutto vacciniamo i fragili, sia anziani sia bambini. E poi teniamo bene a mente le misure di sicurezza». In caso di sintomi, raccomanda Pregliasco, è bene rimanere a casa per proteggere se stessi e la comunità. Inoltre, bisogna stare attenti anche ai virus influenzali stagionali e a quelli parainfluenzali, per cui «Sarà una stagione complicata anche per la commistione con i virus respiratori».
Lascia un commento