Calcio, il ritorno di Mazzarri: chi è l’allenatore livornese

Mazzarri

L’allenatore prende il posto di Garcia al Napoli

Il ritorno di Walter Mazzarri. L’ufficialità è arrivata da un tweet di Aurelio De Laurentiis: il nuovo allenatore del Napoli è lui. Un ritorno, per il tecnico, sulla panchina partenopea.

Questo l’annuncio dell’esonero del club: “La Società Sportiva Calcio Napoli ha deciso di revocare l’incarico di responsabile tecnico della prima squadra al signor Rudi Garcia.
A lui e al suo staff il ringraziamento per la collaborazione resa fino a oggi”

Mazzarri, prima di diventare allenatore è stato anche un discreto calciatore, dividendosi tra Serie B e serie C1, tra Cagliari e Empoli.

Nel ruolo di centrocampista ha segnato  15 gol con 244 presenze chiudendo la carriera nella formazione della Torres di Sassari nel 1994/95 in Serie C2.

Da allenatore, invece, è cresciuto seguendo gli insegnamenti di Renzo Ulivieri. Dopo aver fatto un po’ di gavetta in serie C, ha riportato il suo Livorno (tra l’altro è nato vicino la città) in Serie A.

Poi si fa conoscere ancora di più grazie alla sua esperienza alla Reggina (oggi è anche cittadino onorario di Reggio Calabria)

In terra calabra, si afferma, dopo un campionato, chiuso al 14esimo posto con 51 punti, nonostante gli 11 di penalizzazione iniziale per Calciopoli.

Poi passa alla Samp di Cassano qualificando il club per la Coppa Uefa e venendo eliminato, nel 2007 al secondo turno.

Infine, nel 2009, subentra proprio sulla panchina del Napoli svoltando la stagione e stabilendo il record di punti in campionato, poi superato da Sarri. Con quel Napoli Mazzarri strappa il pass per l’Europa League con due giornate di anticipo.

 

Nella stagione dopo porta il club in Champions dove si ferma agli ottavi e nella stagione 2012 vince la Coppa Italia.

Nel 2013 arriva a Milano, lato Inter. La grande occasione della vita non va come sprerato e viene esonerato dopo la seconda stagione, con la prima chiusa al quinto posto.

In seguito, senza lasciare il segno ha allenato in Prmier e poi a Torino e Cagliari.

Leggi anche: Calcio, Stefano Tacconi è di nuovo a casa. Come sta?

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto di questo sito è protetto da Copyright.