
Bambina di sei anni muore schiacciata da un masso. L’accaduto in Austria durante una normale escursione in montagna
Nel pomeriggio di ieri, giovedì 7 settembre, si è consumata una tragedia a Bad Ischl, nel distretto di Gmunden, in Alta Austria. Doveva essere una normale e tranquilla giornata all’insegna della spensieratezza e della natura, ma in breve si è trasformata in un incubo.
Una bambina di appena sei anni stava giocando nel torrente insieme ad altri coetanei, quando un masso si è staccato, finendo per schiacciarla. Immediatamente sono stati chiamati i soccorsi e diversi sono stati i tentativi per salvare la piccola, che però è morta sul luogo dell’incidente.
Con lei c’erano due adulti accompagnatori e altri otto bambini, che impotenti, hanno assistito al drammatico incidente. Anche per loro sono scattati i soccorsi e l’assistenza psicologica, messa a disposizione da un’equipe della Croce rossa del land Alta Austria. Secondo le testimonianze, sembra si sia trattato di un incidente imprevedibile e del tutto casuale.
Leggi anche: Caso Saman Abbas, il padre ha dichiarato: “non so chi ha ucciso mia figlia”
L’episodio pone nuovamente al centro della riflessione, la sicurezza in montagna. Ecco quali sono i maggiori pericoli che si possono incontrare in una escursione in montagna:
- Mal di montagna: è un disturbo causato dalla mancanza di ossigeno a causa dell’altitudine. I sintomi includono mal di testa, nausea, vomito, difficoltà respiratorie e vertigini.
- Incidenti: le cadute, le scivolate e le ferite sono i tipi più comuni di incidenti in montagna.
- Valanghe e slavine: le valanghe sono un pericolo mortale che può verificarsi in qualsiasi momento dell’anno. Le slavine sono un tipo di valanga più piccola che può essere causata da un movimento di persone o animali.
- Temporali: i fulmini possono essere mortali in montagna.
- Insolazioni e colpi di calore: le insolazioni e i colpi di calore sono causati dall’esposizione prolungata al sole e al caldo.
- Perdita dell’orientamento: la nebbia e il buio possono rendere difficile orientarsi in montagna.
- Animali selvatici: in montagna è possibile incontrare animali selvatici pericolosi, come orsi, lupi e serpenti.
Lascia un commento