Arrivano anche in Italia i Canali WhatsApp. Come funzionano e a cosa servono

Arrivano anche in Italia i Canali WhatsApp. Come funzionano e a cosa servono

Arrivano anche in Italia i Canali WhatsApp. Garantita la privacy degli utenti che si iscrivono

Dopo una fase sperimentale di test, i canali WhatsApp sono attivi in 150 paesi compresa l’Italia. Il funzionamento è molto simile a quello di altre piattaforme di messaggistica, dove è garantita la massima riservatezza. Nessuno avrà modo di conoscere chi segue cosa, la partecipazione al canale è anonima.

Ai singoli canali ci si potrà iscrivere subito oppure mettersi in lista di attesa. “Oltre ai canali già filtrati, in base al proprio Paese, è possibile visualizzarne di nuovi come i più attivi e popolari in base al numero di follower. Gli utenti potranno interagire all’interno dei canali, con le emoji, pur restando anonimi nonostante il feedback”, scrive Rai News.

I canali WhatsApp sono un modo per gli utenti di condividere contenuti con un pubblico ampio. Sono simili alle liste broadcast, ma offrono una serie di funzionalità aggiuntive, come la possibilità di aggiungere una descrizione, una foto del profilo e un link al canale.

Leggi anche: Caivano, in corso un nuovo blitz interforze ad alto impatto

Per creare un canale WhatsApp, è necessario avere un account WhatsApp e un numero di telefono verificato. Una volta creato il canale, è possibile aggiungervi contenuti, come testo, immagini, video, adesivi e sondaggi. I follower del canale possono visualizzare i contenuti nella scheda “Aggiornamenti” dell’app WhatsApp.

I canali WhatsApp possono essere utilizzati per una serie di scopi, tra cui:

  • Comunicazione aziendale: le aziende possono utilizzare i canali WhatsApp per condividere aggiornamenti sui prodotti, servizi e offerte speciali.
  • Informazione: i canali WhatsApp possono essere utilizzati per condividere notizie, informazioni e aggiornamenti su eventi attuali.
  • Intrattenimento: questi canali possono essere utilizzati per condividere contenuti divertenti, come meme, video e gif.
  • Educazione: inoltre, possono essere utilizzati per condividere lezioni, tutorial e altri contenuti educativi.

I canali WhatsApp offrono una serie di vantaggi rispetto alle altre forme di comunicazione, tra cui:

  • Accessibilità: sono disponibili su tutti i dispositivi mobili con l’app WhatsApp installata.
  • Flessibilità: possono essere utilizzati per condividere una vasta gamma di contenuti.
  • Tracciabilità: gli amministratori dei canali possono tenere traccia delle visualizzazioni e delle interazioni dei contenuti.

I canali WhatsApp sono uno strumento potente che può essere utilizzato per raggiungere un pubblico ampio e condividere contenuti in modo efficace.

Foto di <a href=”https://pixabay.com/it/users/antonbe-633106/?utm_source=link-attribution&utm_medium=referral&utm_campaign=image&utm_content=1212017″>antonbe</a> da <a href=”https://pixabay.com/it//?utm_source=link-attribution&utm_medium=referral&utm_campaign=image&utm_content=1212017″>Pixabay</a>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto di questo sito è protetto da Copyright.